S L G D S | AVVOCATI
  • Home
  • Lo Studio
  • Assistenza Online
  • Slgds-Civile
  • Slgds-Penale
    • Prove penali.
    • Associazione mafiosa.
    • Edilizia e ambiente.
    • Estorsione
    • Ingiuria e diffamazione.
    • Misure alternative
    • Misure Cautelari.
    • Riciclaggio e ricettazione.
    • Legge Pinto.
    • Stupefacenti.
    • Ingiusta detenzione.
  • Articoli
  • Dicono di noi

Categoria: prove

La prova scientifica e la causalità omissiva

Scritto il 8 Luglio 20248 Luglio 2024
Pubblicato inconsulenza tecnica , Nesso causalità , penale , perizia , prove
Una recentissima sentenza della Suprema Corte di Cassazione (n. 17550-2024 sez. IV penale) è tornata sul tema della prova scientifica…

La Prova atipica nel processo di tipo accusatorio

Scritto il 7 Maggio 20247 Maggio 2024
Pubblicato inpenale , prove
Articolo pubblicato su “L’Eco Giuridico” del 30/10/2023. Diritti riservati.

La Corte Costituzionale e il diritto di comunicare riservatamente

Scritto il 26 Dicembre 2023
Pubblicato inpenale , prove
Una decisione attesa e sperata quella della Corte Costituzionale, certamente rivoluzionaria nella parte in cui ribalta la finzione giuridica, per…

La revisione europea del processo penale

Scritto il 25 Dicembre 202325 Dicembre 2023
Pubblicato inpena , penale , prove , revisione penale , revisione penale europea
Dopo l’istituto della revisione in generale del processo penale, dei tempi, delle modalità e dei presupposti per richiederla per come…

La perizia e la consulenza tecnica nel processo penale

Scritto il 25 Dicembre 202325 Dicembre 2023
Pubblicato inconsulenza tecnica , penale , perizia , prove
Tra i mezzi di prova disciplinati dagli artt. 187-243, il codice di procedura penale annovera la perizia e la consulenza tecnica di parte, gli strumenti attraverso…

La revisione del processo penale

Scritto il 25 Dicembre 202325 Dicembre 2023
Pubblicato inpenale , prove , revisione penale
La revisione del processo penale è un mezzo di impugnazione straordinario che può essere esperito in qualsiasi momento contro tutte…

La consulenza tecnica nel processo penale e il dovere del giudice di valutarla.

Scritto il 23 Dicembre 202325 Dicembre 2023
Pubblicato inconsulenza tecnica , penale , prove
L’attuale codice di procedura penale, promulgato nel 1988 ed entrato in vigore l’anno successivo, attribuisce al PM e alla difesa…
Pubblicità
    • archiviazione
    • associazione mafiosa
    • capacità di intendere e di volere
    • consulenza tecnica
    • criminalità organizzata
    • delitto tentato
    • diritto civile
    • esecuzione
    • fratto
    • locazioni
    • medicina e diritto
    • misure alternative
    • misure cautelari
    • misure di prevenzione
    • ne bis in idem
    • Nesso causalità
    • pena
    • penale
    • perizia
    • prove
    • revisione penale
    • revisione penale europea
    • stupefacenti
    • vizio di mente

    Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

    Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

    • Home
    • Lo Studio
    • Assistenza Online
    • Slgds-Civile
    • Slgds-Penale
      • Prove penali.
      • Associazione mafiosa.
      • Edilizia e ambiente.
      • Estorsione
      • Ingiuria e diffamazione.
      • Misure alternative
      • Misure Cautelari.
      • Riciclaggio e ricettazione.
      • Legge Pinto.
      • Stupefacenti.
      • Ingiusta detenzione.
    • Articoli
    • Dicono di noi